German-Italian Dialogue on Smart Algorithms, Trust and (the Diffusion of) Power
2 dicembre, 9:30-18:00
La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro parteciperà alla conferenza "German-Italian Dialogue on Smart Algorithms, Trust and (the Diffusion of) Power”, organizzata dall’Università di Bologna, la Goethe University di Francoforte, il suo research centre “Normative Orders” e "ConTrust: Trust in Conflict”. La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro si unirà alla seconda sessione, presieduta dal Professor Christoph Burchard e riguardante "Reflections on Key Practical Implications of Smart Algorithms on Legal Orders”.
Conversazioni e riflessioni su…intelligenza artificiale: dalle leggi della robotica di Asimov alle proposte della Commissione europea
2 dicembre, 17:00
La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro sarà protagonista del prossimo incontro della rassegna “Conversazioni e riflessioni su...”. Durante l’incontro, introdotto dal Professor Carlo Bottari, la Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro affronterà il tema dell’intelligenza artificiale “dalle leggi della robotica di Asimov alle proposte della Commissione europea”.
A.I. e piattaforme. Le mediazioni regolatorie
1° dicembre, 15:00-17:00
La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro interverrà al seminario “A.I. e piattaforme. Le mediazioni regolatorie”, il nono incontro del ciclo “Intelligenza Artificiale e Diritto”, coordinato dal Professor Ugo Ruffolo. Il corso seminariale intende introdurre alle logiche dell'intelligenza artificiale e della mediazione giuridica, trattando anche tematiche specifiche. Il 1° dicembre, la Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro discuterà di intelligenza artificiale e piattaforme insieme a Ginevra Cerrina Feroni, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Firenze e Vicepresidente del Garante per la Protezione dei Dati Personali, Raffaele Pastore, Direttore Generale UPA – Utenti Pubblicità Associati, Pietro Manzini, Ordinario di Diritto dell’Unione Europea nell’Università di Bologna, e Mariateresa Maggiolino, Associato di Diritto Commerciale e Direttrice del Corso di Giurisprudenza nell’Università Bocconi di Milano.
Nuova sessione lavori dell’UNCITRAL su identità digitale e servizi fiduciari
Il 22 novembre si è aperta la 62esima sessione del Gruppo di Lavoro sul commercio elettronico della United Nations Commission on International Trade Law (UNCITRAL), presieduta dalla Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro, Chairwoman del Gruppo.
Al centro dei lavori, il tema dell’identità digitale e, in particolare, le “Draft Provisions on the Use and Cross-border Recognition of Identity Management (IdM) and Trust Services”, che consentiranno l’uso e il riconoscimento delle identità digitali e dei servizi fiduciari a livello internazionale.
La via europea per l’intelligenza artificiale
25-26 novembre
La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro interverrà al convegno “La via europea per l’intelligenza artificiale”, organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia nell’ambito del progetto dottorale di alta formazione in scienze giuridiche. La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro parteciperà alla seconda sessione dell’evento, durante la quale si discuterà della proposta di Regolamento in materia di intelligenza artificiale presentata dalla Commissione europea. In particolare, la Professoressa affronterà il tema del modello di gestione del rischio adottato nella proposta.
VII Convegno annuale di Diritti Comparati “La garanzia dei diritti fondamentali oltre le Corti”
19 novembre, 14:30-19:00
La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro si unirà al VII Convegno annuale di Diritti Comparati “La garanzia dei diritti fondamentali oltre le Corti”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia. La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro approfondirà il tema dei diritti fondamentali on line nell’ambito della prima sessione dell’importante convegno, dedicata a “temi e problemi” e presieduta dalla Prof.ssa Alessandra Di Martino dell’Università Sapienza. Il convegno si svolgerà via Zoom.