Workshop Optime “Smart contract e blockchain. Disciplina, profili contrattuali e applicazioni pratiche”

25 febbraio, 09:00-13:30

La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro sarà protagonista, insieme al Prof. Alessandro Amoroso, dell’incontro formativo on line in materia di smart contract e blockchain organizzato da Optime, un brand di Paradigma, leader nel campo della formazione manageriale destinata ai principali gruppi industriali, commerciali, finanziari e assicurativi e alle pubbliche amministrazioni. 
Obiettivo dell’evento: fornire ai partecipanti un’analisi dettagliata dei temi connessi alla blockchain e agli smart contract. La Prof.ssa Finocchiaro si occuperà dell’inquadramento giuridico degli smart contract e si soffermerà sulle questioni aperte in materia di protezione dei dati personali. 


Il trattamento dei dati personali in ambito sanitario

17 febbraio, 16:00-18:00

La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro si unirà al secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla protezione dei dati organizzato dal Centro Studi Borgogna, Associazione di Promozione Culturale che opera come laboratorio giuridico per diffondere la cultura del diritto. L'incontro sarà dedicato al tema del trattamento dei dati personali in ambito sanitario e vedrà la Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro presentare un intervento dal titolo "Le basi giuridiche per il trattamento dei dati in ambito sanitario”.


Digitalizzazione dei processi della P.A. e della tutela della privacy nell’ambito della transizione digitale

4 febbraio, 14:00-17:00

La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro interverrà nell’ambito del corso di perfezionamento e aggiornamento professionale “Next Generation P.A.”. Promosso dal Comune di Trieste, dall’Università degli Studi di Trieste e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, il corso si propone di analizzare i temi connessi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, muovendo dall’analisi del quadro normativo di riferimento e proseguendo con lo studio approfondito delle riforme previste. La lezione della Professoressa avrà ad oggetto la questione della “digitalizzazione dei processi della P.A. e della tutela della privacy nell’ambito della transizione digitale”.


Workshop Optime “Firme elettroniche, identificazione a distanza e documento informatico. Confronto con la Prof.ssa Giusella Finocchiaro”

25 gennaio, 09:00-13:30

La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro terrà il workshop on line "Firme elettroniche, identificazione a distanza e documento informatico". L'evento formativo è organizzato da Optime, un brand di Paradigma, leader nel campo della formazione manageriale destinata ai principali gruppi industriali, commerciali, finanziari e assicurativi e alle pubbliche amministrazioni. Obiettivo dell’incontro è fornire ai partecipanti un quadro dettagliato e completo della disciplina in materia firme elettroniche, identificazione a distanza e documento informatico, con un approccio operativo e orientato all’analisi di casi pratici. 


La trasformazione digitale e la protezione dei dati personali. Seminario in occasione della pubblicazione del volume “Codice della privacy e data protection”

14 dicembre, 10:30-13:00 

Il 14 dicembre, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, la Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro, il Prof. Avv. Oreste Pollicino e il Prof. Avv. Giorgio Resta presenteranno il nuovo volume di cui sono curatori “Codice della privacy e data protection”. Insieme a loro, numerosi illustri relatori: la Prof.ssa Carmelita Camardi dell’Università di Venezia, il Dott. Francesco Maria Cirillo, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione, il Dott. Vincenzo Neri, Consigliere di Stato, e il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, il Prof. Pasquale Stanzione. Il seminario, aperto dal Prof. Antonio Carratta, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, e dal Prof. Carlo Colapietro, Direttore del Master “Responsabile della protezione dei dati personali”, sarà occasione di approfondimento dei temi connessi alla trasformazione digitale e alla protezione dei dati personali.


Come la disinformazione minaccia la democrazia. Il mercato delle verità?

13 dicembre, 10:00 

La Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro interverrà il 13 dicembre al seminario organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza e dal LL.M. in Law of Internet Technology in Università Bocconi "Come la disinformazione minaccia la democrazia. Il mercato delle verità?" in occasione della presentazione del volume di Antonio Nicita, già commissario dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e professore ordinario di politica economica presso l'Università LUMSA. Oltre a lei, parteciperanno all'evento Oreste Pollicino, Marco Bassini, Pietro Sirena dell’Università Bocconi, Gabriele Carapezza Figlia dell’Università LUMSA, Dianora Poletti dell’Università di Pisa, Giulio Enea Vigevani dell’Università di Milano-Bicocca e Mariateresa Maggiolino e Michele Polo dell’Università Bocconi. Le conclusioni saranno affidate all’autore.